Zampina con patate dolci al forno e salsa allo yogurt
Tre Generazioni di Passione per la Carne: Scopri la Salsiccia Pugliese Sagra
Nel cuore della Puglia, dove la tradizione culinaria si intreccia con la passione per la carne, troviamo Longobardi Carni, un vero e proprio punto di riferimento nel commercio all’ingrosso.
Da tre generazioni, questa famiglia si dedica con amore e dedizione alla selezione delle migliori carni, preparandole secondo le antiche tradizioni locali che rendono ogni piatto un’esperienza unica.
Uno dei prodotti di punta di Longobardi Carni è senza dubbio la salsiccia pugliese Sagra.
Questa prelibatezza è un’autentica esplosione di sapore, frutto di un attento processo di lavorazione che combina carne di bovino, suino e ovino.
Ma non è tutto: per arricchire ulteriormente il suo gusto, viene aggiunto il Grana Padano stagionato 18 mesi, che conferisce una nota di sapidità inconfondibile.
La polpa di pomodoro e il budello naturale completano il quadro, creando un prodotto che è un vero e proprio omaggio alla tradizione gastronomica pugliese.
La qualità è ciò che fa la differenza, e Longobardi Carni lo sa bene.
Ogni morso della salsiccia Sagra racconta una storia di passione, cura e rispetto per le materie prime. Se siete amanti della carne e desiderate portare un pezzo di Puglia sulla vostra tavola, non potete perdervi questa delizia.
QUI TROVI LA RICETTA DELLA MAIONESE PER IL CONTORNO
In cucina, la salsiccia pugliese Sagra si presta a molteplici preparazioni: dalla griglia alla pasta, fino a piatti più elaborati.
Ogni ricetta diventa un’occasione per celebrare i sapori autentici della nostra terra.
Non dimenticate di visitare Longobardi Carni per scoprire di persona la qualità dei loro prodotti e lasciarvi ispirare dalla tradizione culinaria pugliese.
Buon appetito e mettetevi subito all’opera per preparare la Zampina con patate dolci al forno e salsa allo yogurt!
PER ALTRE RICETTE SEGUIMI SU INSTAGRAM