Ravioli a forma di cuore con ripieno di ricotta Deliziosa, radicchio, speck e noci

Nunzia Bellomo
Ravioli a forma di cuore con ripieno di ricotta Deliziosa, radicchio, speck e noci

Tempo di Preparazione: 30 Minuti

Tempi di Cottura: 15 Minuti

Servizio: 4

Ravioli a forma di cuore con ripieno di ricotta Deliziosa, radicchio, speck e noci.
C’è amore nell’aria e anche nei nostri piatti!
Oggi vi propongo una ricetta romantica e gustosa, perfetta per celebrare San Valentino: i ravioli a forma di cuore, realizzati con una pasta fresca all’uovo colorata con la barbabietola e bianca, farciti con un ripieno cremoso e avvolgente a base di ricotta Deliziosa, radicchio, speck e noci.


La barbabietola con il suo colore vivace diventa perfetta per colorare impasti le sfoglie di pasta e mi sembrava l’ideale per un piatto da proporre a San Valentino e poi c’è la cremosità della ricotta di Deliziosa fatta di tanto buon latte 100% pugliese e dalla cremosita’ irresistibile
Immaginate un cuore morbido che si scioglie in bocca al primo morso, rivelando un sapore pazzesco.
Pronti a realizzare anche voi i Ravioli a forma di cuore con ripieno di ricotta, radicchio, speck e noci e a conquistare il cuore del vostro partner?

PER ALTRE RICETTE SEGUIMI SU INSTAGRAM 






0/5


(0 Recensioni)
0/5 (0 Recensioni)
View Print Layout
  • Tempo di Preparazione: 30 Minuti
  • Tempi di Cottura: 15 Minuti
  • Tempo Totale: 45 Minuti
  • Servizio: 4

Ravioli a forma di cuore con ripieno di ricotta Deliziosa, radicchio, speck e noci. C'è amore nell'aria e anche nei nostri piatti!
Oggi vi propongo una ricetta romantica e gustosa, perfetta per celebrare San Valentino

Ingredienti:

  • 200 gr di ricotta vaccina di Deliziosa
  • 1 quartino di radicchio
  • mezza cipolla rossa
  • q.b. acqua
  • q.b. olio extra vergine di oliva
  • q.b. sale
  • 100 gr di speck tagliato a tocchetti
  • q.b. burro
  • q.b. noci
  • q.b. salvia

Ingredienti per la pasta all’uovo alla barbabietola:

  • 150 gr di farina 00
  • 1 uovo
  • 1 pizzico di sale
  • 50 gr di barbabietola triturata

Ingredienti per la pasta all’uovo bianca:

  • 100 gr di farina 00
  • 1 uovo
  • 1 pizzico di sale

Preparazione:

  • 1)

    Tagliamo grossolanamente il radicchio e poi lo laviamo sotto l’acqua corrente.
    Affettiamo sottilmente la mezza cipolla
    Facciamo in padella un fondo di olio extra vergine di oliva e mettiamo la cipolla.
    Allunghiamo con un pochino di acqua così da non farla bruciare e continuiamo la cottura.
    Dopo una decina di minuti, aggiungiamo anche il radicchio.
    Sfumiamo con acqua e lasciamo cuocere girando con un cucchiaio.
    Una volta cotto, regoliamo con il sale, mescoliamo e lasciamo intiepidire.

     

    Adesso rosoliamo lo speck tagliato a quadretti.

     

    In un mixer frulliamo il radicchio con lo speck.
    Frulliamo fino ad ottenere una consistenza uniforme.
    A questo punto togliamo dalla ciotola e lo lasciamo da parte

Preparazione pasta all’uovo:

  • 1)

    In una ciotola mettiamo la farina, al centro con una forchetta facciamo un incavo.
    Aggiungiamo un pizzico di sale e proprio al centro mettiamo l’uovo .
    Con la forchetta iniziamo sbattendo l’uovo e poi pian piano incorporiamo la farina.
    Lavoriamo con la forchetta nella prima parte e poi iniziamo a lavorare con le mani.
    Copriamo il panetto con pellicola e lo lasciamo riposare per circa 30 minuti.

Preparazione pasta all’uovo con barbabietola:

  • 1)

    In una ciotola mettiamo la farina, al centro con una forchetta facciamo un incavo.
    Aggiungiamo un pizzico di sale e proprio al centro mettiamo l’uovo e la barbabietola triturata..
    Con la forchetta iniziamo sbattendo l’uovo, la barbabietola e poi pian piano incorporiamo la farina.
    Lavoriamo con la forchetta nella prima parte e poi iniziamo a lavorare con le mani.
    Copriamo il panetto con pellicola e lo lasciamo riposare per circa 30 minuti.

  • 2)

    In una ciotola mescoliamo la ricotta con la crema di radicchio e le noci tritate.
    Ottenuto un composto omogeneo spostiamo tutto all’interno di una sac à poche.

     

    Adesso stendiamo la pasta aiutandoci con una sfogliatrice per pasta ed utilizzando della semola per non fare attaccare la pasta.

    Distribuiamo sulla sfoglia una noce di composto di ricotta
    Spennelliamo sui bordi con un goccio di acqua e poggiamo sopra l’altra sfoglia dello stesso colore.
    Facciamo aderire bene i due strati, cercando di eliminare l’aria in eccesso.

     

    Con un coppapasta a forma di cuore ritagliamo la pasta con forza ma senza fare troppi movimenti.
    Sigilliamo bene i bordi aiutandoci con le mani e poi li teniamo da parte fino al momento della cottura.
    Per la cottura mettiamo in ebolizione acqua e sale.
    Li immergiamo delicatamente e li lasciamo cuocere per 5 minuti e poi li preleviamo e li mettiamo in una padella con del burro e della salvia.
    Durante la cottura passiamo il burro sui ravioli aiutandoci con un cucchiaio.

     

    Portati in tavola ultimiamo il piatto con noci tritate e foglioline di salvia.

Rispondi

Ricetta Precedente