Polpette di lenticchie e riso cotte in friggitrice ad aria
Le lenticchie incontrano il riso in un piatto unico sfizioso e nutriente. Con questa ricetta scopriremo come trasformare lenticchie e riso in un pasto completo e gustoso, perfetto per chi ama la cucina semplice e veloce.
Un piatto ricco di proteine vegetali, fibre e vitamine, ideale per un pranzo leggero o una cena sfiziosa.
Perfetto anche per chi segue un’alimentazione sana e una dieta mediterranea. Per un gusto più deciso, puoi aggiungere delle spezie come cumino, coriandolo o paprika dolce. In alternativa alla salsa allo yogurt, puoi provare una salsa ai pomodorini o una salsa guacamole. Peraltro diciamolo, le polpette piacciono davvero a tutti e in qualsiasi modo si portano in tavola, vanno sempre a ruba. Chiaramente se voi preferite invece che realizzare delle polpette potete tranquillamente cambiare forma e fare degli hamburger così da porzionare meglio il tutto.
Se non hai la friggitrice ad aria, puoi cuocere le polpette in forno o in padella Vi ho convinti a realizzarle?
Polpette di lenticchie e riso cotte in friggitrice ad aria. Un piatto ricco di proteine vegetali, fibre e vitamine, ideale per un pranzo leggero o una cena sfiziosa.
Ingredienti:
150 gr lenticchie già cotte e ben scolate dalla loro acqua di cottura
100 gr di riso lesso ben asciutto
1 uovo
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
50 gr di formaggio grattugiato
q.b. foglie di prezzemolo
q.b. pangrattato
q.b. sale
q.b. olio extra vergine di oliva
Crema di yogurt:
125 gr di yogurt bianco
q.b. olio extra vergine di oliva
q.b. sale
q.b. pepe
q.b. scorza di limone
Preparazione:
1)
Questa preparazione di ricetta è molto semplice perchè partiamo da ingredienti già cotti.
Ci basterà quindi mettere all’interno di un tritatutto le lenticchie lesse ben scolate, il riso lesso, l’uovo, il concentrato di pomodoro, il formaggio e un pochino di prezzemolo: Frulliamo e poi, ottenuta una crema, passiamo tutto in ciotola. Aggiungiamo il pangrattato poco per volta così da renderci conto di quanto ce ne serve per ottenere una consistenza giusta che non sia né troppo morbida e neppure troppo dura. Regoliamo con il sale, mescoliamo ancora e poi, dopo aver coperto con un piatto, facciamo riposare il composto in frigo per 1 oretta. Trascorso questo tempo, riprendiamo il composto e formiamo delle polpette. Le sistemiamo all’interno della friggitrice Condiamo con un filo di olio e poi cuociamo a 180 gradi per circa 20/25 minuti. Nel frattempo prepariamo la crema di yogurt mescolando tutti gli ingredienti
Non appena è tutto pronto non dovete far altro che pucciare le polpette all’interno della ciotola dello yogurt così da gustarle a 360 gradi.