Tempo fa ho ricevuto un dono dalla mia dolcissima amica Laura, dei semi di lavanda essiccati, un dono inaspettato che ho gelosamente custodito. Infatti senza alcuna esagerazione, posso confidarvi che li avrò utilizzati al massimo due volte, proprio perchè tenendo molto a lei, ho sempre pensato di doverli utilizzare per una ricetta che fosse particolare e che, in un certo senso, la rappresentasse.
Quando ho visto, sfogliando una rivista di cucina questo latte cotto con caramello, ho pensato subito a lei, perchè, per come l’ ho conosciuta io, la rappresenta molto. Un dolce al cucchiaio dolce e cremoso che scopri solo dopo aver apprezzato la parte di caramello che ha quel retrogusto intenso di lavanda e scorza di limone, non vi aggiungo altro e se proprio volete capire di cosa si tratta, non vi resta che preparare la ricetta!
Latte cotto con caramello
Ingredienti:
300 gr di latte
150 gr di panna fresca
50 gr di zucchero di canna
1 cucchiaio di miele
4 albumi
1 cucchiaio di fiori di lavanda essiccati
1 limone non trattato
1 pizzico di sale
Ingredienti per il caramello:
200 gr di zucchero
40 gr di acqua
1 limone non trattato
2 cucchiai di grappa
Preparazione:
In una casseruola abbastanza larga, mettiamo il latte e la panna, mescoliamo ed aggiungiamo lo zucchero e il miele.
Facciamo scaldare a fiamma bassa per qualche minuto, quindi aggiungiamo i fiori di lavanda e la scorza del limone.
Portiamo ad ebollizione sempre mescolando.
A questo punto togliamo dal fuoco e lasciamo raffreddare lasciando da parte.
Non appena sarà completamente freddo lo filtriamo aiutandoci con un colino.
Adesso sbattiamo gli albumi aggiungendo un pizzico di sale (senza montarli a neve)
Uniamoli al latte, mescoliamo ancora bene e versiamo la crema ottenuta in stampi di ceramica oppure semplici pirottini di alluminio.
Poggiamo i pirottini sulla leccarda da forno e dovendo cuocerli a bagnomaria riempiamo la stessa di acqua così da permettere questo tipo di cottura.
Inforniamo a 180 gradi per 40 minuti.
Nel frattempo che cuociono in forno, prepariamo il caramello quindi in una casseruola, mettiamo lo zucchero, l’acqua e il limone a fette.
Poniamo sul fuoco e cuociamo fino a quando non prenderà colore.
Uniamo la grappa e lasciamo riprendere il bollore.
Togliamo dal fuoco e versiamo sui pirottini ormai cotti e appena stemperati.
Prima di servire decoriamo con semi di lavanda e filetti di scorza di limone