Crostata Brownies al Caffè e cioccolato: Quando Due Mondi Dolci Si Incontrano

Nunzia Bellomo
Crostata Brownies al Caffè e cioccolato: Quando Due Mondi Dolci Si Incontrano

Tempo di Preparazione: 20 Minuti

Tempi di Cottura: 40 Minuti

Servizio: 10

Crostata Brownies al Caffè e cioccolato: Quando Due Mondi Dolci Si Incontrano.

Capita a volte di trovarsi in bilico, indecisi sulla strada da prendere. Proprio come  in questo caso che con un pizzico di audacia ha deciso di non scegliere, ma di essere entrambe le cose: un abbraccio goloso tra la familiarità di una crostata e la seduzione intensa di un brownies.

Ammettiamolo, chi non ama la friabile dolcezza di una pasta frolla che si scioglie in bocca?
E chi può resistere al cuore fondente e avvolgente di un brownies, soprattutto se arricchito da una nota di caffè che lo rende quasi un piccolo elisir di buonumore?
Ecco, immaginate questi due mondi che si incontrano, creando un connubio inaspettato e delizioso.

La prima volta che ho sfogliato il libro di Montersino e ho intravisto questa creazione (anche se nella sua versione più “minimalista”, senza la classica griglia), è stato un colpo di fulmine.
Sapete quella sensazione di “devo assolutamente provarla”? Ecco, proprio quella. E così è stato!

Pensate che questa meraviglia profumata al caffè l’ho preparata in un tiepido giorno di fine ottobre. E come spesso accade nella mia avventura in cucina, tra un assaggio e l’altro, tra foto e mille impegni, mi ritrovo a condividerla con voi solo oggi. Ma la bellezza di questa torta sta proprio nella sua atemporalità. Non è un capriccio stagionale, di quelli che si gustano solo per pochi mesi. No, lei è lì, pronta a regalarci un momento di dolcezza in qualsiasi giorno dell’anno, che fuori piova o splenda il sole.

QUI ALTRE RICETTE DI BROWNIES

Quindi, cari amici golosi, siete pronti ad abbandonare le indecisioni e a lasciarvi conquistare da questa delizia che è crostata nell’anima e brownies nel cuore?
Vi assicuro che il risultato è un’esperienza che va oltre la semplice somma degli ingredienti.
È un piccolo capolavoro di gusto che aspetta solo di essere provato….e chissà, magari scoprirete anche voi che a volte, la scelta migliore è non scegliere affatto.
pronti a realizzare anche voi la Crostata Brownies al Caffè e cioccolato: Quando Due Mondi Dolci Si Incontrano.

PER ALTRE RICETTE SEGUIMI SU INSTAGRAM 






0/5


(0 Recensioni)
0/5 (0 Recensioni)
View Print Layout
  • Tempo di Preparazione: 20 Minuti
  • Tempi di Cottura: 40 Minuti
  • Tempo Totale: 1 Ore
  • Servizio: 10

Crostata Brownies al Caffè e cioccolato: Quando Due Mondi Dolci Si Incontrano. un abbraccio goloso: crostata e brownies.

Ingredienti:

Ingredienti pasta frolla:

  • 250 gr di farina 00
  • 150 gr di burro
  • 100 gr di zucchero a velo
  • 40/45 gr di uovo intero
  • 1 pizzico di sale
  • q.b. semi bacca di vaniglia oppure estratto

Ingredienti Brownies:

  • 100 gr di burro
  • 180 gr di cioccolato fondente
  • 4 uova (200 gr totali)
  • 150 gr di zucchero di canna integrale
  • 80 gr di caffè
  • 100 gr di farina 00
  • 1 pizzico di sale
  • 2 gr di lievito per dolci

Preparazione:

  • 1)

    Possiamo lavorare l’impasto con le mani oppure se preferite potete utilizzare una planetaria.

    In una ciotola inseriamo la farina e poi aggiungiamo il burro a tocchetti.
    Con le dita rompiamo il burro e lo mescoliamo con la farina con movimenti decisi in modo da distribuirlo nelle particelle di farina.

    Ottenuto un composto simile a quello della sabbia aggiungiamo lo zucchero e il pizzico di sale.
    Mescoliamo ancora e poi per ultimo inseriamo l’uovo.

    Spostiamo quindi il composto su una base e lo lavoriamo velocemente e per poco tempo.

    Ottenuto un panetto liscio lo stendiamo e lo conserviamo all’interno di un foglio di pellicola e un foglio di carta da forno (fate come siete più comodi)
    Lo lasciamo riposare in frigorifero per un minimo di 1 ora.
    Trascorso questo tempo la pasta frolla è pronta per essere utilizzata.

     

  • 2)

    Preparazione Brownies:

    Prima di tutto sciogliamo il cioccolato fondente a bagnomaria
    Una volta pronto aggiungiamo il burro ammorbidito nel forno a microonde.
    Mescoliamo e teniamo da parte lasciando appena intiepidire.
    Nel frattempo lavoriamo molto bene le uova con lo zucchero di canna integrale così da ottenere un composto spumoso.
    Aggiungiamo pian piano il caffè e poi il composto di cioccolato e burro.
    Lavoriamo sempre con le fruste elettriche .

    Incorporate bene queste due preparazioni, procediamo con l’inserimento della farina setacciata, del pizzico di sale e  del lievito.

     

     

  • 3)

    Preparazione crostata:

    Tiriamo fuori la pasta frolla dal frigo e la spezziamo grossolanamente.
    Formiamo due panetti, uno ci servirà come base e l’altra la utilizzeremo per la griglia di copertura.
    Stendiamo le due parti e con una foderiamo lo stampo della crostata precedentemente unto ed infarinato e con l’altro, invece diamo forma alla griglia utilizzando lo stampo in plastica.
    (Se non l’avete potete tranquillamente fare le strisce a mano)
    Mettiamo la griglia nel congelatore per circa 20 minuti.
    A questo punto bucherelliamo il fondo della crostata e versiamo all’interno il composto brownie
    Distribuiamo sopra le gocce di cioccolato e trascorsi i 20 minuti copriamo la crostata con la griglia. 

    Inforniamo in forno già caldo a 180 gradi modalità ventilata per circa 35/40 minuti (in base al vostro forno) 

    Una volta cotta fate raffreddare e quindi asciugare bene prima di sformare e di raffreddare.

Rispondi

Ricetta Precedente